italiano

Published on 2/6/2019
Categories: Applications

Ceramiche avanzate: scoprire le potenzialità dopo l'ICACC19

Le ceramiche avanzate stanno vivendo un boom. Dopo aver frequentato ICACC19, una fiera per ricercatori e professionisti del settore dedicata all'argomento, offriamo una sbirciatina nell'affascinante mondo dei compositi ceramici trasparenti e traslucidi.
A differenza delle ceramiche convenzionali che incontriamo nella nostra vita quotidiana, i materiali ceramici avanzati sono caratterizzati da elevata purezza, bassa porosità e dimensioni dei granuli eccezionalmente piccole.
Grazie a queste proprietà, questi materiali trovano ampia applicazione industriale e commerciale, dai macchinari di grandi dimensioni alle finestre altamente resistenti, alle staffe ortodontiche.

La sinterizzazione in vuoto a pressioni estremamente basse è la chiave per dare alla ceramica trasparente, forza e traslucenza. La sinterizzazione in forni a vuoto si rivela essenziale per tale processo.

Leggi di questo accessibile, affidabile ed emozionante materiale e scopri se una delle sue numerose applicazioni può trasformare i tuoi processi di produzione!

Read all the article...

Metal Injection Molding o Binder Jetting, quale utilizzare? [1/2]

Lo stampaggio ad iniezione di metallo (MIM) è una tecnologia matura utilizzata per la produzione su larga scala di componenti piccoli e complessi con precisioni elevate e tali da non richiedere lavorazioni successive.

Qual è il rovescio della medaglia del Metal Injection Moulding?
Ci sono delle alternative?

Diamo un'occhiata ad una tecnologia più economica e versatile, il 3D Binder Jetting, e analizziamo i pro e i contro.

Read all the article...

Published on 11/15/2018
Categories: Applications

Manifattura additiva delle superleghe di Nichel

Cosa sono le superleghe a base di Nichel?
Quali vantaggi assicurano nelle applicazioni industriali ad alte prestazioni?

Vediamo come vengono impiegate nei processi di produzione mediante tecnologia di manifattura additiva e in cosa consiste l'utilità offerta dai forni speciali per il trattamento termico sottovuoto, in merito alle componenti realizzate con stampa 3D.

Read all the article...

Breve introduzione alla metallurgia delle polveri

La metallurgia delle polveri è un modo economico per creare componenti in metallo personalizzati, resistenti e durevoli per una vasta gamma di usi industriali.
Scopri come funziona la metallurgia delle polveri e scegli la giusta soluzione per la manifattura dei metalli per qualsiasi sfida industriale.

Questo articolo fornisce una breve introduzione alle varie tecniche di metallurgia delle polveri, tra cui sinterizzazione in vuoto e manifattura additiva. Suggerisce alcuni dei principali vantaggi dell'implementazione della metallurgia delle polveri, nonché alcuni usi contemporanei della tecnica che potrebbero fornire l'ispirazione per le applicazioni future.

Read all the article...

Published on 9/6/2018
Categories: Insider tips

Guida all'acquisto dei forni a vuoto: 10 cose da sapere [2/2]

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli elementi fondamentali di un forno per trattamenti in vuoto.

Il calore è il nostro mestiere, e vi spieghiamo come non confondersi tra punti di dispersione del calore e il cedimento di calore in fase di spegnimento.
Mai più dubbi con questa piccola ma esaustiva guida alla tecnologia del vuoto.

Read all the article...

Would you like to see a particular topic covered on this blog?

If you have an idea for an article or just have a question for us, we will be pleased to listen.