I più letti

Automotive: applicazioni dei forni per brasatura in vuoto

La brasatura sottovuoto è un processo di trattamento termico che unisce tra loro parti metalliche in modo incredibilmente sicuro. Come per il settore aerospaziale, i trattamenti termici automobilistici sono necessari per molte giunzioni di alta qualità e la brasatura in vuoto è l’ideale quando altri processi semplicemente non sono idonei.

In questo articolo scoprirai esattamente come il settore automobilistico sfrutta la moderna tecnologia dei forni a vuoto e le varie applicazioni a cui può essere applicata.
Continua a leggere per scoprire tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sui forni per brasatura a vuoto e produzione di veicoli.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 4/6/2018
Categorie: Manutenzione

Abbatti i costi con la manutenzione del forno a vuoto [2/2]

Mentre non si discute sul fatto che aggiustare qualcosa non appena si rompe è importante, molte persone potrebbero non rendersi conto degli alti costi associati a un approccio alla manutenzione di tipo reattivo. Un guasto improvviso, infatti, potrebbe arrestare tutta la produzione. Un approccio di tipo proattivo, invece, vi consente di mantenere i vostri forni a vuoto perfettamente funzionanti, grazie alla manutenzione preventiva e predittiva. In particolare, la manutenzione predittiva vi può aiutare rendendo i vostri forni più affidabili e prevedibili nel tempo attraverso il monitoraggio continuo e l'analisi dei dati delle condizioni meccaniche ed elettriche, efficienza operativa e altri indicatori di prestazioni.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 2/6/2019
Categorie: Applicazioni

Ceramiche avanzate: scoprire le potenzialità dopo l'ICACC19

Le ceramiche avanzate stanno vivendo un boom. Dopo aver frequentato ICACC19, una fiera per ricercatori e professionisti del settore dedicata all'argomento, offriamo una sbirciatina nell'affascinante mondo dei compositi ceramici trasparenti e traslucidi.
A differenza delle ceramiche convenzionali che incontriamo nella nostra vita quotidiana, i materiali ceramici avanzati sono caratterizzati da elevata purezza, bassa porosità e dimensioni dei granuli eccezionalmente piccole.
Grazie a queste proprietà, questi materiali trovano ampia applicazione industriale e commerciale, dai macchinari di grandi dimensioni alle finestre altamente resistenti, alle staffe ortodontiche.

La sinterizzazione in vuoto a pressioni estremamente basse è la chiave per dare alla ceramica trasparente, forza e traslucenza. La sinterizzazione in forni a vuoto si rivela essenziale per tale processo.

Leggi di questo accessibile, affidabile ed emozionante materiale e scopri se una delle sue numerose applicazioni può trasformare i tuoi processi di produzione!

Leggi tutto l'articolo...

Come rivestire il Titanio64 ottenuto con la manifattura additiva [2/2]

Nell'articolo precedente abbiamo visto come il processo di deposizione di film sottili AlTiN è stato effettuato tramite Physical Vapor Deposition High-Power Impulse Magnetron Sputtering reattivo (PVD HiPIMS) per rivestire substrati Ti6Al4V, realizzati tramite Selective Laser Melting (SLM).
Sono state impiegate due diverse condizioni di processo SLM per modificare la morfologia della superficie della parte ottenuta e, successivamente, i campioni sono stati trattati termicamente in alto vuoto.

Non perdere questa indagine approfondita e le conclusioni finali, ti forniremo tutte le informazioni per ottenere il massimo da queste tre tecnologie.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 12/14/2020
Categorie: Aerospaziale

Requisiti pirometrici AMS 2750F per i trattamenti termici: cos’è il SAT comparativo

La revisione F della AMS (Aerospace Material Specifications) 2750 introduce molte novità, in particolare ci sono delle limitazioni sul SAT alternativo e alcune condizioni in cui è necessario sostituirlo con il SAT comparativo.

Cos’è il SAT comparativo?
Qual è la modalità esecutiva del SAT comparativo?
È possibile misurare efficacemente il mantenimento delle prestazioni di qualifica del nostro impianto e conseguentemente la continuità operativa?

Leggi tutto l'articolo...

Ti piacerebbe vedere trattato un particolare argomento su questo blog?

Se hai un’idea per un articolo o hai semplicemente una domanda da farci, saremo lieti di ascoltarti.